Associazione Nazionale Polizia di Stato
L’A.N.P.S. – Associazione Nazionale della Polizia di Stato – nata come Associazione delle Guardie di P.S., è stata eretta come Ente Morale con decreto del Presidente della Repubblica nr.820 del 7 ottobre 1970.
L’A.N.P.S. è custode del Medagliere, che insieme con la Bandiera, rappresenta il sacrificio e la dedizione al servizio di tanti operatori della Polizia di Stato che hanno immolato la loro vita per garantire il rispetto delle leggi dello Stato e per tutelare la sicurezza di tutti i cittadini della Nazione. Il loro sacrificio è sempre vivo e presente nell’opera quotidiana di tutti gli appartenenti alla Polizia.
Attività e Cerimonie
L’Associazione presenzia a tutte le cerimonie istituzionali nell’ambito locale e nazionale con i soci
A Firenze una targa in marmo ricorda Giovanni Palatucci
Il 10 febbraio, anniversario della giornata del ricordo, per iniziativa del questore Filippo Santarelli è stata dedicata al Giusto tra le Nazioni Giovanni Palatucci, ultimo reggente della questura di Fiume, una targa in marmo. Che è stata collocata all’interno della...
Febbraio, si stenta ancora a ripartire
Il mese di gennaio conta tre date importanti per la nostra Sezione, sono quelle del 20, 24 e del 27. Giorni nei quali ogni anno andiamo a commemorare cinque valorosi poliziotti che hanno onorato la nostra Istituzione e il nostro Paese: Fausto...
Empoli: 46° anniversario del sacrificio di tre poliziotti, vittime di Mario Tuti
EMPOLI – Nel 46.simo anniversario dall’accadimento, stamane – nel rispetto delle limitazioni sanitarie vigenti- il cortile del Commissariato PS di Empoli e l’antico santuario della Madonna del Pozzo in piazza della Vittoria hanno accolto le cerimonie, laica e...