Giovedì 10 febbraio , una giornata nella quale la Sezione è stata impegnata in compiti di rappresentanza. Il 10 del mese di ogni anno accomuna per noi il ricordo tragico delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e della morte a Dachau del commissario Giovanni Palatucci con il momento, festoso, dell’anniversario dell’ istituzione della Sezione ANGPS, poi ANPS , fiorentina. Al mattino Il presidente e alcuni consiglieri con bandiera sociale sono intervenuti alla cerimonia di commemorazione organizzata dalla locale questura presso la caserma Dionisi, per il 77.esimo anniversario della morte di Giovanni Palatucci, MOMC, Giusto tra le Nazioni. Alla presenza delle massime Autorità istituzionali e di una aliquota di personale di Polizia delle diverse qualifiche, il questore Maurizio Auriemma ha fatto seguire al suo messaggio iniziale di saluto ai convenuti la deposizione accanto alla targa in marmo che ricorda il Martire, un mazzo di fiori , omaggio di questa Sezione . Si sono quindi succeduti gli interventi del prefetto della provincia Valerio Valenti, del presidente della Comunità ebraica fiorentina Enrico Fink e dell’assessore comunale Sara Funari. Interventi tutti tesi non solo a onorare la figura di del giovane funzionario di PS vittima della brutalità nazista e deceduto in campo di sterminio il 10 febbraio 1945, ma anche a sottolineare il valore della squadretta di valorosi che affiancarono il Funzionario nella sua opera di salvataggio di ebrei. Tra di essi, ricordiamo, vi fu Alberino Palumbo, attendente del dr. Palatucci, già nostro iscritto e mancato nel 2007, decorato di MAMC. Nel pomeriggio, il prefetto Valeri e il questore Auriemma hanno voluto fare visita alla nostra sede, cogliendo appunto l’occasione della felice ricorrenza della nascita della Sezione: 10 febbraio 1969. Un’ interessante occasione di incontro che ha visto le due Autorità provinciali di PS interfacciarsi con gli organi direttivi della Sezione, dell’ODV del Volontariato e Protezione Civile e del Gruppo Motociclistico e prendere conoscenza dell’ organizzazione e dei programmi in corso. Il dr. Tinti ha consegnato nell’occasione ai due autorevoli Ospiti i diplomi di Socio Onorario ANPS e le relative tessere sociali pervenute dalla presidenza nazionale. La gradita visita si è conclusa con un brindisi beneaugurante e con la tradizionale foto di gruppo.