055 4977032 - 3429727178 firenze@assopolizia.it

Con lo sfilamento dinanzi alle Autorità delle rappresentanze delle Sezioni giunte da tutta Italia si è concluso domenica 26 giugno il nostro raduno nazionale, arrivato all 8^ edizione. Era la fine settembre 2018 quando a Roma avevamo festeggiato con il presidente Mattarella e con papa Francesco il 7° raduno, quello del 50nnale della nascita dell’ANPS. Sono stati due giorni ricchi di eventi, all’insegna del significativo slogan Insieme per dare valore ai valori”. Nella nota cittadina toscana i convenuti hanno avuto l’occasione di seguire le varie iniziative proposte dalla presidenza nazionale e dal dipartimento di PS: la mostra delle divise e delle auto storiche, la performance della squadra acrobatica delle auto della Polizia, la Santa Messa in cattedrale, la vendita di francobolli e monete commemorative del 170° annuale della nascita della Polizia di Stato, il concerto della banda musicale. E per finire l’applaudita esibizione operativa di una squadra dei NOCS elitrasportata, allo stadio comunale Mannucci. Al tradizionale sfilamento erano presenti tanti cittadini, Ospiti e varie Autorità istituzionali tra cui il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il sindaco di Pontedera Matteo Franconi, il Capo della Polizia Lamberto Giannini. Proprio dalle mani del prefetto Giannini il noto conduttore e giornalista televisivo Massimiliano Ossini ha ricevuto l’ambito riconoscimento di “ poliziotto ad honorem per il 2022”. Ad aprire lo sfilamento lungo l’anello dello stadio c’era la pluridecorata bandiera della Polizia di Stato preceduta dalla banda musicale e seguita da una compagnia di funzionari allievi della Scuola Superiore di Roma e da una compagnia di allievi agenti della Scuola di Spoleto. Con il proprio labaro seguivano le rappresentanze delle 186 Sezioni nazionali, in abito sociale o con pettorina e cappellino azzurri, tra cui naturalmente anche quella di Firenze che come le altre Sezioni toscane chiudeva il corteo perchè regione ospitante. Circa 40 gli associati fiorentini, dagli anziani consiglieri Antonino Tirendi e Pietro Ranaldo al più giovane iscritto Mirco Mannisi. Al mattino, il nostro gruppo aveva ricevuto la visita e il saluto del questore Maurizio Auriemma, tra le autorità convenute per la cerimonia conclusiva. I disagi legati alla calura opprimente e a qualche immancabile contrattempo si sono stemperati nel corso della successiva conviviale presso un ristorante del centro e della interessante visita al museo storico della Fondazione Piaggio. Una grande soddisfazione, per i partecipanti all’importante evento, il poter affermare: C’ero anch’io! Su YouTube, https://www.youtube.com/watch?v=Rpi3kPf8hTY a

“8° raduno nazionale ANPS di Pontedera” si vedrà sfilare davanti alle autorità, al minuto 60,12, la rappresentanza della Sezione.