Ha fatto rientro a Firenze nella tarda serata di domenica 15 la rappresentanza della Sezione, dopo aver partecipato al 6° raduno nazionale ANPS di Salerno. Una esperienza arricchente per tutti, Soci effettivi, sostenitori, familiari e Amici che hanno voluto onorare questo evento, il raduno nazionale uno tra i più significativi nella vita dell’Associazione, che ha una cadenza triennale. Nel 2011 si era tenuto al nord, a Verona, quest’anno la scelta è caduta sul sud, su Salerno. Ecco una breve cronaca del soggiorno campano. I giorni precedenti il fine settimana sono stati dedicati a visite guidate alle città di Napoli e di Sorrento e alla conoscenza delle bellezze della costiera amalfitana, mentre giovedì 13 c’è stato tempo anche per effettuare la “ minicrociera blu”, che con partenza da Castellammare di Stabia ha toccato Capri e Amalfi. Il gruppo che, avendo un analogo programma, si è unito a quello di Ferrara guidato dal Presidente di Sezione Matteo Sconza, ha soggiornato presso l’Hotel La Canonica di Lettere (SA), una location degli inizi del ‘900, confortevole e con piscina, affacciantesi sullo splendido Golfo di Napoli. Sabato pomeriggio e domenica mattina sono stati dedicati esclusivamente agli impegni inerenti il Raduno che ha visto la presenza a Salerno del Capo della Polizia Alessandro Pansa e dei vertici del Dipartimento uniti all’Associazione da un profondo e affettuoso legame. Nel nutrito programma, il convegno nazionale sul tema ”La criminalità giovanile nelle trasformazioni sociali”, la Santa Messa celebrata in Duomo, il concerto della Banda Musicale all’aperto in Piazza Concordia; e domenica mattina, sotto un caldo sole, si è svolto lo sfilamento sul lungomare degli oltre cinquemila Radunisti, tra gli abbracci dei veterani e lo sventolare di bandierine e di cappellini accompagnati dagli applausi dei salernitani. Una bella occasione per essere “Vicini alla gente”, come ieri e come ancora domani.