ILunedì 11 febbraio presso l’Auditorium Spadolini, messoci gentilmente a disposizione dal Consiglio Regionale della Toscana, ci siamo riuniti per festeggiare i primi 50 anni di vita del nostro Sodalizio. Erano con noi Autorità istituzionali, autorità ANPS, tanti Ospiti, Amici e molti nostri familiari che hanno voluto condividere con noi questo significativo, importante momento. La nostra Sezione ANGPS- ANPS nacque per iniziativa del sottotenente della riserva Giulio Nicolella e di 28 soci ordinari che costituirono la loro sede all’interno della caserma “gen.Fadini”, dove siamo tuttora. Erano anni difficili per la Società civile e per l’Associazione che stava muovendo i primi passi. Ma da allora tanta strada e’ stata fatta, per l’impegno e la passione dei Presidenti, dei Consiglieri, dei Sindaci che si sono succeduti nei diversi mandati ma anche per il fattivo sostegno di tutti gli iscritti delle diverse categorie: effettivi, simpatizzanti, sostenitori, benemeriti, ordinari. E anche la graditissima presenza tra gli Ospiti di riguardo del presidente nazionale Claudio Savarese, del segretario generale Michele Paternoster, del delegato regionale Guido Chessa nonché dei presidenti delle sezioni toscane e del presidente della Sezione gemellata di Ferrara ci hanno confermato che la nostra Sezione gode di ottima salute, di grande stima e alta considerazione. E’ stata una cerimonia che accanto agli interventi di circostanza a alla consegna di attestati di fedeltà ai Soci di più lungo corso – tra di essi il socio fondatore Francesco Oddo, classe 1926, tessera n.18 del 29.1.69 – ha visto la applauditissima esibizione musicale affidata alla maestria di George Georgescu al violoncello e di Dalida Jacono al pianoforte e un beneaugurante brindisi finale. Oggi la Sezione conta circa 450 iscritti, siamo presenti in tante iniziative pubbliche e private, seguiamo le molteplici attività di volontariato e di assistenza ai Soci, siamo affiancati da un dinamico Gruppo Motociclistico che, costituitosi nel maggio 2014, e’ il nostro fiore all’occhiello. Ma non dobbiamo fermarci; tutto questo ci deve essere di sprone per il futuro, per sempre meglio operare a vantaggio della Comunità e dell’ANPS. Ulteriori notizie e foto sui siti: https://www.firenzepost.it/