Cari Amici, queste immagini di una stazione Santa Maria Novella e della via Fausto Dionisi pressoché deserte le ho fissate io sul mio cellulare qualche giorno fa. Siamo in emergenza coronavirus. Ne dobbiamo uscire presto e senza troppi danni. Noi e tutta la comunità internazionale che come l’Italia sta combattendo questa dura battaglia. Non va dimenticato che nel tempo ne abbiamo contate altre di pandemie e anche molto perniciose: dalla spagnola che ai primi del ‘900 fece oltre 20 milioni di vittime nel mondo, alle varie influenze asiatiche, alle più recenti AIDS, SARS, Suina, Ebola. E allora, non ci resta altro da fare per tutelarci al meglio che attenerci scrupolosamente alle disposizioni che ci vengono dai nostri governanti. Con l’occasione vi trascrivo in calce, ad ogni buon fine, il link che rinvia al d.l. n.18 del 17 marzo, cosiddetto cura Italia, pubblicato sulla G.U. in edizione straordinaria. Tra le tante novità anche alcune in tema di codice della strada: Le patenti scadute di validità o in scadenza dopo la data del 17 marzo sono prorogate al 31 agosto; le revisioni dei veicoli da sottoporre a esame entro il 31 luglio sono prorogate al 31 ottobre; per il pagamento in misura ridotta delle sanzioni i 5 giorni passano a 30, facendone menzione nel verbale; la proroga per le scadenze assicurative passa da 15 giorni a 30.
Ovviamente tutte le attività sociali ANPS sono state sospese, la nostra sede alla Fadini è chiusa. La Segreteria e’raggiungibile tramite cell o per e-mail. L’auspicio e’ che quanto prima si possa tornare alla normalità. La battaglia contro il Covid-19 va vinta alla grande, e’ una lotta per la vita, contro il tempo, che ci deve vedere tutti consapevoli, uniti e solidali.