055 4977032 - 3429727178 firenze@assopolizia.it

Il 10 aprile la famiglia della Polizia di Stato ha celebrato la ricorrenza del 165° anniversario  della sua fondazione nella prestigiosa Sala Bianca di Palazzo Pitti, ove  Autorità, Ospiti, Poliziotti e loro familiari sono stati ricevuti  dal questore Alberto Intini e dai Funzionari della Polizia fiorentina. Nel piazzale antistante lo storico edificio erano invece schierate rappresentanze delle diverse Specialità con automezzi e  attrezzature: stradale, cinofili, squadre U.O.P.I., artificieri, squadra volante, scientifica, pattuglia ippomontata, reparto mobile, ferroviaria. La calda giornata di sole ha indubbiamente favorito lo svolgersi della cerimonia. Tra i poliziotti  premiati, il sovrintendente Mario Vece, l’artificiere rimasto gravemente menomato dalla esplosione dell’ordigno-che tentava di disinnescare- nelle prime ore del 1° gennaio 2017 in una via cittadina. E’ stato il prefetto Filippo Dispensa, direttore centrale per gli affari generali del Dipartimento, giunto da Roma in rappresentanza del Capo della Polizia Gabrielli, a consegnargli il diploma di promozione per merito straordinario; nel corso della cerimonia tenutasi  nella mattinata nella capitale  era stato il presidente della repubblica Sergio Mattarella ad apporgli sul petto, per il suo valoroso comportamento, la M.O.V.C. Mario Vece, che era accompagnato dalla giovane moglie e dalle due figlie,  intervistato nell’occasione dai giornalisti  che gli chiedevano del perchè fosse intenzionato a non lasciare la Polizia pur dopo la tragica esperienza, ha affermato che “il  vero poliziotto deve stare  sulla strada, non ha altri percorsi alternativi e deve percorrerla sino alla fine”. Un significativo esempio per i colleghi più giovani di volontà ferrea, di spiccato senso del dovere e di  fortissimo attaccamento al servizio.  Era presente con bandiera e labaro anche una folta rappresentanza della Sezione in abito sociale; il questore Intini nella sua relazione ha voluto testimoniare il suo  vivo plauso per l’attività svolta dalla Sezione ANPS  specie nel settore del volontariato.