Riportiamo, per quanti fossero interessati, l’ordinanza della locale Questura:
Oggetto: Ammissione al Centro Montano della Polizia di Badia Prataglia (AR)
Per la massima diffusione fra tutto il personale dipendente, come da nota concernente l’oggetto del Fondo di Assistenza per il personale della Polizia di Stato n. 559/C/2/B/2.5 datata 21 giugno 2013 e relativa circolare ad essa allegata, si rappresenta che il Centro Montano della P. d. S. di Badia Prataglia (AR), dopo un periodo di chiusura, è stato riaperto per la stagione estiva 2013, dal 22 giugno u.s. e resterà in funzione fino al 30 settembre 2012.
Alla struttura possono essere ammessi:
1. i dipendenti in servizio appartenenti ai ruoli della Polizia di Stato;
2. gli ex dipendenti della Polizia di Stato in quiescenza e vedove/i degli stessi e gli orfani;
3. i dipendenti dei ruoli dell’Amministrazione Civile dell’Interno in servizio presso il Dipartimento della P.S. o Uffici della Polizia di Stato;
4. Ospiti.
Sono altresì riservati n. 4 alloggi alle Vittime del dovere della Polizia di Stato e loro familiari, riconosciuti ed individuati nelle leggi nn. 466/80 -302/90- 407/98-388/00-206/04-266/05 nonchè ai familiari dei dipendenti deceduti in attività di servizio per diretto effetto di ferite o lesioni causate da eventi di natura violenta riconosciuti ed individuati nella legge 308/81 (caduti per servizio).
I dipendenti che hanno i propri figli inseriti nel “Piano Marco Valerio” avranno la possibilità di usufruire del centro in qualunque periodo di apertura.
Al Centro, qualora rimangano delle stanze disponibili, potranno essere ammessi anche degli ospiti. In tal caso saranno loro applicate le tariffe “ospiti” corrispondenti al periodo scelto.
I turni di soggiorno iniziano alle ore 17,00 del primo giorno prestabilito e terminano entro le ore 10:00 dell’ultimo giorno.
Le domande per il soggiorno presso il Centro Montano in questione, dovranno essere redatte sull’apposito modulo disponibile sul sito istituzionale www.poliziadistato.it e sul portale DOPPIAVELA, compilato e sottoscritto secondo le indicazioni in esso specificate ed inoltrate sia al Fondo di Assistenza per il personale della Polizia di Stato sia al Centro di Soggiorno, ai rispettivi indirizzi mail o numeri di fax, almeno 10 giorni prima del periodo richiesto, pena la loro accettazione e valutazione solo nel caso di posti disponibili una volta esaurita la regolare graduatoria.
L’ammissione o l’esclusione dal soggiorno sarà comunque comunicata direttamente all’interessato.
Chi fosse ammesso dovrà versare l’anticipo almeno 5 giorni prima dell’inizio del turno. Il mancato versamento sarà considerato come rinuncia.
Si rappresenta infine che la circolare illustrativa dell’iniziativa verrà pubblicata sul portale “doppiavela”
e sul sito www.poliziadistato.it.