055 4977032 - 3429727178 firenze@assopolizia.it

Il primo impegno di rappresentanza per la Sezione al termine della pausa estiva è ,secondo tradizione, la partecipazione alla cerimonia commemorativa  in ricordo di un valoroso Funzionario di Pubblica Sicurezza, il dr. Giuseppe Cangiano, classe 1875, deceduto in servizio nel ’20. E così è stato anche quest’anno. La cerimonia, organizzata dalla Questura di Firenze, si è tenuta martedì 30 agosto, nel salone d’onore ” Fausto Dionisi “, e ad essa  è intervenuta anche una rappresentanza della  locale Sezione ANPS con labaro. Ad accogliere i congiunti del valoroso Commissario il questore Alberto Intini e il capo di gabinetto Elisa Cozza: nipoti e pronipoti delle famiglie Schettini e Gherardini, famiglia quest’ultima imparentata con  John Fitzgerald Kennedy. L’amato presidente USA andava assai orgoglioso di questa sua parentela italiana. La funzione religiosa è stata celebrata dal cappellano della Polizia di Stato fiorentina don Rosario Palumbo, mentre il presidente Sergio Tinti ha ricordato nel suo intervento la figura di Giuseppe Cangiano. Originario di Cittaducale, il funzionario era  molto stimato in città. Agli inizi del 1920, dopo aver diretto la squadra mobile, la buon costume, l’annona era stato nominato dirigente del commissariato cittadino più importante, quello di San Giovanni. Nel caldo pomeriggio di domenica 29 agosto di quell’anno, mentre dirigeva un delicato servizio di O.P. nella centrale piazza Vittorio Emanuele, veniva fatto segno a colpi di arma da fuoco di matrice anarchica. La sua morte suscitò forte emozione in città; lasciò la giovane moglie e tre figli in tenera età. Con provvedimento dell’ottobre 1924 Giuseppe Cangiano veniva insignito della medaglia d’argento al valor civile alla memoria per il suo eroico comportamento. Come noto e’ a lui intitolata la sala riunioni della questura.

DSC_1634