Il mese di gennaio conta tre date importanti per la nostra Sezione, sono quelle del 20, 24 e del 27. Giorni nei quali ogni anno andiamo a commemorare cinque valorosi poliziotti che hanno onorato la nostra Istituzione e il nostro Paese: Fausto Dionisi, Leonardo Falco, Giovanni Ceravolo, Arturo Rocca, Giovanni Palatucci. Essi in tempi e in situazioni diverse hanno immolato la propria vita per tener fede al giuramento prestato. Le notizie sulle rispettive cerimonie di commemorazione sono riportate in questo sito . Il mese di febbraio è appena iniziato. Sempre purtroppo all’insegna del covid e delle tante limitazioni dettate a salvaguardia della nostra salute, non dimentichiamoci mai l’alto numero di decessi legati al pericoloso virus che il nostro Paese ha dovuto e sta ancora pagando. Nei lunghi mesi che abbiamo dovuto vivere con questa spada di Damocle sulle nostre teste e che non hanno permesso di frequentarci se non in via episodica, devo confessarvi che negli incontri in presenza, nelle telefonate fatte, ho percepito con intima soddisfazione che tutti noi, associati delle varie qualifiche, dall’effettivo al sostenitore, dal simpatizzante all’onorario, dal diciottenne all’ultranovantenne, abbiamo vissuto questa infida malattia con spirito forte, più solidale. A me piace pensare che ciò sia un effetto positivo dell’associazionismo. Del gruppo sì, ma del gruppo inteso come somma dei singoli. Con i nostri limiti, con i nostri valori. La forza di ognuno di noi è rappresentata dalle relazioni umane presenti, dal senso di comunità che ci lega, dagli stimoli culturali che solo il Gruppo può dare. E allora propongo di vivere positivamente questi momenti. Portateci a conoscenza delle vostre iniziative, delle vostre realizzazioni che sono certo non manchino e che avremo piacere di divulgare attraverso il sito. Come questa di Vladimiro Barberio, socio sostenitore, instancabile scrittore, che non manca mai di aggiornarci sulle sue opere. Con BookSprint edizioni ha di recente pubblicato il Dizionario del Diritto 2000. Un vademecum sulle attuali norme che regolano il lavoro, e sono tante, una utile guida per tutti i lavoratori dipendenti ed autonomi, italiani e immigrati, a cui Vladimiro ha inteso indicare con questa sua realizzazione i propri diritti ma anche i contrapposti doveri, dettati dalla nostra carta costituzionale.