Una giornata intensa quella di sabato 22 novembre, un evento particolarmente atteso da Soci anziani e giovani, familiari e simpatizzanti, una piacevole ricorrenza annuale per rivedersi, scambiarsi idee ed opinioni, fare programmi, pranzare assieme, ricevere riconoscimenti. Un significativo momento di vita Associativa. La mattinata si è aperta con la S.Messa nella Chiesa di S.Michele in Visdomini col ricordo da parte del cappellano don Rosario Palumbo dei colleghi venuti a mancare nel corso dell’anno, alla presenza di Autorità e di rappresentanti di Enti ed Uffici che non hanno voluto far mancare la loro vicinanza alla Sezione in questa sentita ricorrenza. Nel suo indirizzo di saluto il Presidente Sergio Tinti ha voluto sottolineare i valori alla base del tradizionale incontro annuale: lo spirito di Corpo, la tutela delle tradizioni della Polizia di Stato, il rafforzamento dei vincoli di amicizia tra i poliziotti in congedo e quelli in servizio. Particolarmente apprezzato dai presenti, poi, l’accompagnamento canoro e musicale di tre concertisti dell’Orchestra da Camera fiorentina del maestro Giuseppe Lanzetta che ben volentieri hanno risposto all’invito del Consiglio Direttivo. Fuori del sagrato della Chiesa una rappresentanza del neo costituito Gruppo motociclistico, con moto e pettorine, a porgere il benvenuto agli Invitati. Anche sul quotidiano firenzepost è apparsa la notizia della cerimonia, vedasi il link seguente: http://www.firenzepost.it/2014/11/22/associazione-polizia-di-stato-a-firenze-oltre-500-soci-al-servizio-della-citta/
A seguire il momento conviviale tenutosi per il 19.esimo anno consecutivo allo Star Hotel Michelangelo. E a far da corollario ad un menù di tutto rispetto proposto dal ristoratore Fernando Piccinno, Socio benemerito ANPS, la relazione del Presidente sull’attività svolta nell’anno e sui programmi futuri del Sodalizio e la consegna di attestati e riconoscimenti ai Soci Anziani particolarmente meritevoli. Dopo il taglio della torta, riportante il nuovo logo dell’Associazione, brindisi finale con l’intonazione del Canto degli Italiani, l’Inno di Mameli.
Arrivederci al prossimo Anno!