La nostra Sezione nasceva quarantasette anni fa, il 10 febbraio 1969, per merito di Giulio Nicolella e di altri 29 colleghi poliziotti; una delle prime a dare vita per la Toscana, assieme a quella di Livorno, all’A.N.G.P.S., oggi A.N.P.S.. E mercoledì 10 febbraio sono state spente – metaforicamente – quarantasette candeline. Il Presidente della Sezione affiancato dai Consiglieri e dai componenti del Gruppo Motociclisti con la loro pettorina ha accolto all’interno della affollata sede di via Fausto Dionisi le Autorità invitate alla cerimonia, gli Ospiti e i tanti Soci, giovani e meno giovani. Tra i primi a giungere il questore della Provincia Raffaele Micillo, per il quale questo è stato l’ultimo incontro ufficiale con il Sodalizio, approssimandosi la data del suo pensionamento. Un saluto assai caloroso, il suo, nel corso del quale ha avuto parole di vivo apprezzamento per l’attività del Sodalizio a favore degli Associati e della Comunità e per la sempre fattiva collaborazione ricevuta nel corso del suo mandato alla guida della Questura fiorentina. A nome del Consiglio Direttivo il presidente gli ha fatto omaggio di una medaglia commemorativa dell’A.N.P.S., mentre il dr. Micillo ha ricambiato consegnandogli, a sorpresa, nella particolare occasione, la medaglia ricordo di commiato del Capo della Polizia. Il dr. Tinti dopo aver intrattenuto i convenuti con una sua particolareggiata relazione sulla copiosa attività svolta dalla Sezione nel corso del 2015 – dalla partecipazione ai tanti momenti istituzionali, alla organizzazione di gite e viaggi, incontri culturali, iniziative assistenziali e quant’altro – ha poi consegnato personalmente a sei neo-Soci la relativa tessera. Un sobrio rinfresco ha chiuso il significativo incontro.