055 4977032 - 3429727178 firenze@assopolizia.it

Nei giorni scorsi i quotidiani La Nazione e  Corriere Fiorentino hanno riportato l’annuncio dato dal Sindaco Nardella , di un prossima discesa in campo  in attività di vigilanza del territorio comunale di carabinieri, finanzieri e poliziotti in congedo. E’ il caso di  precisare che già nel settembre 2015 ,in sede di Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica,  Sindaco, Prefetto e Questore erano stati concordi nell’iniziativa  di  rafforzare il “sistema sicurezza”  chiamando in causa le  Associazioni di volontariato cittadine, tra cui appunto la nostra Associazione, l’Associazione Nazionale della Polizia di Stato. Una collaborazione da andare a fornire al Comune e alla Polizia Municipale con carattere di continuità,  a titolo sussidiario, volontario e gratuito, nell’ottica del progetto denominato “Firenze vivibile”. Tra gli scopi, quello di prevenire azioni illegali, di assicurare presenza costante in giardini e aree giochi,  di vigilare il centro storico e le aree di maggiore concentrazione turistica. Ed essere un punto di riferimento qualificato per la cittadinanza, facilmente individuabili da copricapo e pettorina operativa.  La Sezione ANPS fiorentina non è stata in passato impegnata  nell’attività di  “volontariato” in modo significativo , non avendo  al proprio interno un apposito Gruppo di Volontariato, così come richiesto dalla legge regionale n. 12/2006;  da circa due anni opera sì un piccolo  Gruppo Motociclistico di una dozzina di unità, ma è coinvolto nella educazione alla sicurezza stradale dei giovani studenti. E allora,per realizzare il Progetto, occorre messere assieme  un adeguato numero di volontari costituito da  Soci effettivi ANPS  e in attività di servizio, considerato che  i colleghi poliziotti  in pensione, che rappresentano  la maggioranza degli iscritti al Sodalizio,  sono  ultrasessantenni con alle spalle più di otto lustri trascorsi sulla strada.  Visto che diversi sono i poliziotti  che fuori dal servizio si impegnano nel  volontariato a favore della CRI,  delle Pubbliche Assistenze, Misericordie, Fratellanze, si potrebbe pensare di chieder loro di  spostare l’ attenzione sul progetto  in argomento. Il Questore Raffaele Micillo, sensibilizzato dal presidente di Sezione Sergio Tinti, ha convenuto sull’opportunità di far scattare nei mesi  a venire una mirata opera di proselitismo, organizzando apposite riunioni in Questura. Ciò, nell’ottica di andare a  formare un gruppo  di nuovi iscritti  all’ANPS, poliziotti tuttora in servizio da impegnare nel tempo libero in questo qualificante impegno di volontariato attivo, a cui poter  affiancare nel delicato servizio i disponibili ma meno esperti Soci sostenitori. Vale la pena tentare! Per notizia, presso la Segreteria della Sezione di via Fadini sono a disposizione le apposite schede d’iscrizione con più particolareggiate  informazioni sul piano  “Firenze vivibile”.

nazione nazione2