055 4977032 - 3429727178 firenze@assopolizia.it

Il 162.esimo anniversario della fondazione della Polizia è stato festeggiato a Firenze, come in tutta Italia, in forma sobria e misurata, in linea con le direttive della Presidenza del Consiglio in questo periodo di contenimento delle spese e di austerità. La mattinata di sabato 10 maggio ha visto la deposizione di una corona d’alloro al sacrario dei caduti in Questura e a seguire  la cerimonia solenne all’interno della prestigiosa Sala Luca Giordano della Provincia in Palazzo Medici Riccardi. Autorità, invitati, poliziotti e familiari hanno seguito con sentita partecipazione la lettura dei messaggi di saluto del Presidente Napolitano, del Ministro Alfano e del Capo Polizia Pansa e la successiva allocuzione del Questore Raffaele Micillo che ha colto l’occasione per ringraziare pubblicamente del lavoro svolto  gli operatori della Squadra Mobile, che hanno concretizzato le laboriose ma rapide indagini con l’arresto- avvenuto poche ore prima – del responsabile dell’efferato omicidio di una prostituta romena. La Festa Annuale 2014  si è svolta all’insegna dello slogan “Esserci sempre” ; e nel suo apprezzato intervento il dr. Micillo, per sottolineare lo spirito che anima uomini e donne della Polizia, si è rifatto ad una citazione di Ernest Hemingway: “Oggi non è che un giorno qualunque di  tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi”. Alla cerimonia ha partecipato una nutrita rappresentanza della Sezione con Bandiera e Labaro; ad essi si è rivolto il Questore di Firenze ringraziando l’Associazione per “la quotidiana partecipazione attiva alla vita della Polizia di Stato, testimonianza che l’essere poliziotto è un modo di vivere e non soltanto un lavoro”.

162.esimo anniv.fondaz.polizia10 mag 2014