Ci stiamo preparando, cari Associati, al tradizionale incontro di fine anno; ormai avrete tutti ricevuto la comunicazione diramata dalla Segreteria della Sezione via posta o per e-mail, riportante il programma della giornata di sabato 30 novembre. La S .Messa alle ore 10,30 con Autorità e Ospiti celebrata dal cappellano mons. Luigi Innocenti, seguita alle ore 13,00 dal pranzo sociale all’hotel Michelangelo. Una cerimonia arricchita in questo 2019, in cui cade il 50° anniversario della costituzione della nostra Sezione, dalla presenza di una rappresentanza della Fanfara della Polizia di Stato che ci raggiungerà da Roma. Una presenza significativa, della quale dobbiamo ringraziare il Capo della Polizia prefetto Franco Gabrielli e il Presidente Nazionale Michele Paternoster, che ci sarà vicino nell’occasione con la consorte. Quanti si recheranno in Sezione nei prossimi giorni a versare la quota per il pranzo, troveranno un angolo allestito con materiale Unicef avuto grazie al nostro Associato e volontario Unicef Vladimiro Barberio. Si tratta di quadernoni, bicchieri di porcellana, domino, destinati ai vostri nipotini che potrete ritirare lasciando una donazione libera; un modo concreto di testimoniare la nostra vicinanza a Unicef Italia Onlus che opera per la difesa dei bambini. Con questa benemerita Associazione e’ in essere un partenariato con la Polizia di Stato da ormai ventanni. Il ricavato della vendita dell’edizione 2020 del calendario della Polizia sarà infatti devoluto al Comitati italiano per l’Unicef per sostenere programmi che mirano a riconoscere e garantire i diritti dei bambini più vulnerabili di tutto il mondo. Una quota di quanto raccolto andrà al Fondo assistenza della Polizia di Stato. Troverete inoltre a fianco anche il calendario storico 2020 realizzato dall’ANPS, in formato da parete e da tavolo, a vostra disposizione per l’acquisto. Una strenna natalizia per amici e conoscenti.