055 4977032 - 3429727178 firenze@assopolizia.it

La serie di  incontri culturali  del 2017 per gli Associati fiorentini è stata inaugurata dalla  conferenza : ” La Polizia in Italia dal 1940 al  ’45 “.Un tema su cui il relatore, il  Presidente di Sezione Sergio Tinti, ha inteso fare delle approfondite riflessioni  con i convenuti sulla sorte dell’Istituzione compenetrata negli  importanti accadimenti  vissuti dalla nostra Storia nazionale nel  quinquennio : l’ entrata in guerra, la crisi del regime fascista, la repubblica di Salò, la Resistenza, la Liberazione. Un incontro volutamente fissato dal Consiglio Sezionale nel giorno successivo alle celebrazioni per il 72esimo anniversario della Liberazione, che la Sezione ANPS fiorentina non ha mancato di onorare  con una rappresentanza con bandiera  presente in p.zza Unità d’Italia  alla cerimonia del 25 mattina. Tra gli argomenti che hanno più  vivamente  attratto l’interesse dell’uditorio, lo spaccato sulla  organizzazione della pletora di  “polizie” con cui gli Italiani si sono dovuti confrontare in quel delicato momento storico: l’OVRA, il Corpo Agenti PS, la Polizia repubblicana, le squadre politiche delle questure, gli uffici politici investigativi della MVSN, i reparti speciali di polizia repubblicana, le SS Polizei, la polizia ausiliaria. La conferenza è stata arricchita dalla  proiezione di materiale fotografico d’epoca  e dalle testimonianze tramandataci  da alcuni poliziotti del tempo. In coda, l’intervento  di mons. Luigi Innocenti, assistente spirituale della Polizia di Stato di Firenze, a cui il dr. Tinti ha consegnato nell’occasione il diploma di Socio Onorario ANPS, pervenuto dalla Presidenza Nazionale.