055 4977032 - 3429727178 firenze@assopolizia.it

In occasione della ricorrenza del 40° anniversario del°la nascita della Polizia di Stato, il questore Filippo Santarelli ha voluto far visita alla nostra Sezione. Com’è noto fu la legge n.121 del 1° aprile a sancire il nuovo ordinamento della Polizia italiana; essa venne pubblicata sul supplemento ordinario alla G.U. n.100 del 10 aprile ed entrò in vigore il 25 aprile di quell’anno. Una normativa concepita sull’esempio di altri grandi Stati europei che privilegiò la smilitarizzazione e la sindacalizzazione dei suoi appartenenti. L’alto Funzionario, giunto accompagnato da alcuni collaboratori, è stato ricevuto dal presidente Sergio Tinti che era affiancato dai componenti del consiglio direttivo; presente anche il dr. Paolo Padoin, già prefetto di Firenze, particolarmente vicino al Sodalizio da lunga data. Dopo le presentazioni di rito, al gradito Ospite sono stati illustrati l’organizzazione della Sezione e le diverse iniziative in corso, comprese quelle nel campo del volontariato, esposizione che il dr. Santarelli ha seguito con vivo interesse. Questi, dopo aver sottolineato la valenza della odierna ricorrenza, ha ringraziato sentitamente gli iscritti per l’incisiva azione svolta nel mantenere saldo il legame con i colleghi in servizio attivo e per l’impegno sul territorio all’insegna del motto <<La Polizia tra la gente>>. All’atto della consegna della tessera di Socio onorario il dr. Padoin a proposito della legge di riforma ha sottolineato l’importanza avuta dalla legge 121 nella crescita e nell’ammodernamento dell’Istituzione, rivolgendo un pensiero riverente al collega prefetto Carlo Mosca, venuto a mancare prematuramente, che della complessa normativa fu uno dei principali artefici. Il piacevole incontro si è concluso con la consegna al visitatore da parte del presidente Tinti della copia della rivista Polizia Moderna stampata nel maggio di quaranta anni fa.