Associazione Nazionale Polizia di Stato
L’A.N.P.S. – Associazione Nazionale della Polizia di Stato – nata come Associazione delle Guardie di P.S., è stata creata come Ente Morale con decreto del Presidente della Repubblica nr.820 del 7 ottobre 1970.
L’A.N.P.S. è custode del Medagliere, che insieme con la Bandiera, rappresenta il sacrificio e la dedizione al servizio di tanti operatori della Polizia di Stato che hanno immolato la loro vita per garantire il rispetto delle leggi dello Stato e per tutelare la sicurezza di tutti i cittadini della Nazione. Il loro sacrificio è sempre vivo e presente nell’opera quotidiana di tutti gli appartenenti alla Polizia.
Attività e Cerimonie
L’Associazione presenzia a tutte le cerimonie istituzionali nell’ambito locale e nazionale con i soci
27 gennaio, la giornata della memoria
Una data molto significativa, voluta dalla legge n.211 del 2000 “ per non dimenticare”. Per non dimenticare la Shoah, uno dei più grandi genocidi della storia. E per ricordare e onorare quanti si impegnarono, anche a costo della vita, per salvare ebrei e altri...
Restano sempre nei nostri cuori
Firenze, 20 gennaio 1978 ; Empoli, 24 gennaio 1975, due date che evocano due tragedie per la grande famiglia della Polizia che sfociarono in 1 morto e 1 ferito grave nel primo caso, in 2 caduti e un ferito grave nel secondo episodio. Gli anni ’70 furono gli anni...
Messa natalizia quest’anno disgiunta dal pranzo sociale
Sabato 4, come era stato preannunciato nella comunicazione circolare indirizzata agli iscritti a firma del presidente di Sezione, mons. Luigi Innocenti ha celebrato la tradizionale funzione religiosa in occasione delle imminenti festività natalizie. Erano presenti...