Alcuni nostri Associati, approfittando della vantaggiosa offerta pervenuta dalla agenzia aretina Le Balze – collegata come altre con la nostra Sezione – si sono uniti al gruppo dei partecipanti al viaggio in terra di Spagna, programmato dal 6 al 10 dicembre, per il ponte dell’Immacolata. I trasferimenti e gli spostamenti sono stati effettuati su pullman gran turismo con guida al seguito. Prima di giungere a Barcellona sono state fatte due tappe, la prima a Figueres per la visita al teatro-museo di Salvador Dalì e la successiva a Girona, città fondata dai Romani, che conserva un interessante centro storico e una imponente cinta muraria. Ma è stata la “capitale” della Catalogna, la stupenda Barcellona, a conquistare vista e cuore del gruppo: la collina del Montjuic, plaza de Catalunya, la Ramblas, la Cattedrale situata nel quartiere gotico la cui piazza ospita peraltro in questo periodo i mercatini di Natale, lo spettacolo serale delle fontane magiche, ai piedi del palazzo nazionale, ricco di giochi d’acqua, luci, musiche. E poi le opere dell’estroverso Antonio Gaudì come il parco Guell, edifici e monumenti di cui alcuni Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, che sono stati oggetto di visita sabato 9 unitamente alla imponente Sagrada Familia. Uno dei partecipanti, il violoncellista George Georgescu, nostro Socio Sostenitore, ha colto l’occasione del soggiorno in città per rimetter piede all’interno del grandioso, rinnovato Gran Teatro del Liceu, considerato da molti come uno dei teatri d’opera più belli nel mondo e dove il Maestro si era esibito negli anni ’70 e ’90. Per tutti si è trattata di una piacevole occasione di distensione e di svago, sono stati cinque giorni vissuti all’insegna dell’arricchimento culturale e dell’ approfondimento dei rapporti umani. Da ripetere.