…Finalmente abbiamo ripreso la nostra vita associativa riunendoci domenica 27 marzo presso il ristorante dello StarHotels Michelangelo di Firenze per l’annuale pranzo sociale, che nel 2020 non era stato possibile organizzare. Coccolati dal ristoratore Fernando Piccinno, nostro socio benemerito, che ci ha proposto un menù d’eccezione a costi contenuti. Eravamo in 60, tra associati, familiari, amici, ospiti; un numero ben al disotto dei tradizionali 100-110 commensali, ma defezioni per età, indisposizioni causa corona virus, concomitati impegni, hanno contribuito a ridurre il numero. Comunque, tanto buonumore, serenità, un palpabile sentimento di cordialità e amicizia. Un tavolo era occupato da alcuni iscritti al Gruppo Motociclistico, con la loro divisa. A portare il saluto del questore Maurizio Auriemma, assente dalla sede, è stato il vicario Giuseppe Solimene, che ha espresso sentimenti di affettuosa vicinanza al Sodalizio e alle varie attività, anticipando che il prossimo 12 aprile, martedì, per la Festa della Polizia la nostra Sezione è stata invitata ad essere presente nella piazza Santa Croce con uno stand autonomo, da allestire con manichini in uniforme d’epoca, foto, materiale storico, riviste da distribuire alla cittadinanza. Sapremo senz’altro essere, come di consueto, all’altezza della situazione. Ad alcuni soci che hanno festeggiato l’80.esimo e il 90.esimo compleanno sono stati consegnati attestati di merito. L’evento si è concluso dopo il taglio della torta, un delizioso millefoglie, col Canto degli Italiani, intonato a cappella dal presidente Sergio Tinti. Un incontro all’insegna della spensieratezza che ha avuto comunque un momento di raccoglimento richiesto dal cappellano mons. Luigi Innocenti per il popolo ucraino, sofferente per il noto conflitto bellico. A favore di quei bambini il consesso ha deciso all’unanimità di elargire un contributo di denaro all’UNICEF. Immagini della riunione conviviale compaiono su questo sito in FOTO, Festa del Socio 2022.