Con una significativa partecipazione di autorità, associati, ospiti è stato presentato a Firenze nel pomeriggio del 6 giugno il libro “ Anni Bui, storie sconosciute di uomini in divisa ammazzati dal terrorismo dal 1956 al 1980”, la cui presentazione è stata curata dal magistrato Guido Salvini. Ne è l’autore il giornalista e storico Salvatore Lordi, nostro iscritto. Location nell’occasione la caserma lungarno intitolata a Fausto Dionisi, ucciso da terroristi rossi il 20 gennaio ’78, a cui nel testo sono riservate alcune pagine, uno spaccato di vita familiare uscite dall’animo e dai ricordi della consorte, Mariella Magi, rimasta troppo presto vedova, con la piccola Jessica di due anni da allevare. E proprio Jessica era presente all’evento, unitamente a Domenico Ceravolo, figlio di Giovanni, che il 20 gennaio 1975 assieme a Leonardo Falco, videro le loro esistenze troncate dal terrorista empolese di matrice nera Mario Tuti. Alla voce di Antonella Zucchini, accompagnata alla chitarra del marito Alessandro, è stata affidata la lettura di alcuni passi del libro, che hanno toccato l’animo del partecipe uditorio. Nei loro interventi di saluto il prefetto Valerio Valenti e il questore Maurizio Auriemma hanno sottolineato la valenza del libro in cui sono narrate le storie sì di poliziotti ma anche di carabinieri, finanzieri, militari vittime di quegli anni tristi e dolorosi e la necessità che il culto dei valori sia incentivato soprattutto tra i giovani nelle scuole. Salvatore Lordi ha tra l’altro raccontato ai presenti quanto gli sia costato sotto l’aspetto emotivo l’assumere da mogli, figli, parenti le testimonianze sul vissuto dei loro cari a distanza di tanti anni. Il coordinatore dell’evento Sergio Tinti ha ricordato, in chiusura d’incontro, che il sacrificio dei tre caduti è costantemente presente nella memoria storica del Sodalizio fiorentino che si onora di portare appese sulla bandiera e sul labaro sociali le tre medaglie d’oro alla memoria conferite ai tre valorosi poliziotti. Di seguito il link che rinvia all’articolo con foto del giornalista Franco Mariani, sul settimanale fiorentino di cultura e informazione La terrazza di Michelangelo: