Questa Sezione è da sempre assai vicina al vissuto del dr. Giovanni Palatucci, penultimo questore reggente di Fiume italiana, che tra i suoi collaboratori annovera Alberino Palumbo, un iscritto di valore al Sodalizio fiorentino, mancato nel luglio 2007, con il quale riuscirono a salvare da sicura morte migliaia di fratelli più bisognosi. In questi giorni è stato pubblicato il volume “Giovanni Palatucci e il suo tempo”, frutto del paziente lavoro di ricerca di Ferruccio Lust, esule fiumano del circolo filatelico di Chiavari, e di Michele Aiello, presidente del Comitato-Centro Studi Palatucci di Campagna (SA). L’opera ripercorre il vissuto del Nostro Martire irpino, morto a Dachau, Giusto tra Le Nazioni, in modo inedito: attraverso una raccolta filatelica tematica. La pubblicazione di 155 pagine, dimensioni cm.22×22, ricca di immagini, francobolli e documenti , e’ particolarmente adatta anche ai più giovani lettori che intende avvicinare alla filatelia e attraverso questa far loro conoscere con semplicità momenti storici talora molto drammatici. La stampa del catalogo, a dire degli Autori, vede la luce in questo 2020, l’anno in cui compie il 20° di vita il Comitato Palatucci, in cui la città di Fiume, oggi Rijeka, Croazia, è capitale europea della cultura, e in cui si celebra il 75esimo della morte di Giovanni Palatucci ( 10 febbraio 1945). Un modo, a nostro avviso, assai meritevole di fare memoria, perché la storia non si ripeta nelle negatività. La tiratura dell’edizione, unica al mondo nel suo genere, è limitata a sole 500 copie. Quanti volessero acquistarla sono invitati a farne richiesta alla segreteria della Sezione.