Il 21 settembre, anniversario della morte di Enrico Barfucci, avvenuta nel 1966, è stata svelata una targa commemorativa in sua memoria affissa sul fronte del palazzo in cui, nel viale Giacomo Matteotti, l’illustre personaggio – scrittore, giornalista, editore – visse con la moglie Eva. Della meritoria iniziativa si è fatto carico questo consiglio sezionale alla luce del fatto che il Barfucci, fra i tanti meriti riconosciutigli, ha quello di aver maturato l’idea, assieme ad un gruppo di amici, tra i quali l’avv. Del Baccarò, di congiungere Firenze al suo mare con una veloce autostrada, che sarà l’autostrada del Mare Firenze – Migliarino Pisano, inaugurata nel 1933. E su tale arteria hanno fatto servizio nel tempo molti iscritti alla sezione ANPS fiorentina, in servizio e in congedo, appartenenti alla Polizia Stradale. Alla cerimonia erano presenti Autorità, condomini del palazzo, residenti nel quartiere, il consiglio sezionale con il labaro, estimatori del Nostro. L’amministrazione comunale era rappresentata dall’assessore Alessandro Martini, affiancato dal Gonfalone della città e dalla Famiglia di palazzo. Di Enrico Barfucci lo scrittore avv. Raffaello Torricelli, che lo aveva conosciuto e ne aveva grande stima, nel suo libro “Firenze e i fiorentini” ha detto: Di personaggi come Barfucci non si dovrebbe perdere la memoria né l’insegnamento perché oltre al loro valore personale sono l’espressione del tessuto cittadino indispensabile per le grandi realizzazioni”.
Cliccando sul sito: http://www.laterrazzadimichelangelo.it/news/da-oggi-una-targa-ricorda-a-firenze-enrico-barfucci-nel-luogo-in-cui-abitava-in-viale-matteotti/ è possibile seguire l’intera cerimonia, ripresa dal giornalista Franco Mariani.