Nuovo Regolamento e Abito Sociale
“Nelle cerimonie ufficiali e in quelle alle quali partecipano la bandiera o il labaro i Soci indossano l’ABITO SOCIALE . E’ composto per gli uomini da giacca blu scura, pantaloni grigio scuro e camicia bianca ; cravatta sociale e stemma araldico in stoffa applicato sul taschino della giacca ; sopracolletto cremisi con mostrine metalliche (cm.6×3)per i Soci effettivi, senza mostrine per le altre categorie di Soci; bustina -con stemma metallico- di color blu con risvolto bordato in cremisi con su applicati i gradi corrispondenti a quelli rivestiti in attività di servizio. Le donne indossano la giacca blu scura con gonna o pantaloni grigio scuro; bustina; foulard sociale al posto della cravatta, annodato al petto con stemma araldico metallico dell’Associazione; stemma araldico in stoffa applicato sul taschino. Galloncini di mm. 6 in oro o argento applicati sul sopracolletto evidenziano per gli uomini rispettivamente le cariche nazionali e sezionali; le donne indossano invece sopra lo stemma araldico una spilla smaltata cremisi con la carica ricoperta. L’abito ha la stessa foggia sia per il periodo invernale che estivo, differisce solo per il tessuto, più leggero. Nelle manifestazioni in cui non è presente la bandiera o il medagliere, l’abito sociale è indossato senza bustina e sopracolletto”.